Manuali tecnici: consigli per una traduzione efficace

Manuali tecnici: consigli per una traduzione efficace

Content

Leader in Europa con più di 80 uffici ed oltre 40 anni di esperienza nel settore dei servizi linguistici. Future Trans offre Fornitore di servizi linguistici certificato ISO 17100, con sede in Egitto, con oltre 30 anni di esperienza di successo. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Perciò, la traduzione deve essere perfetta e priva di imprecisioni tanto nel contenuto quanto nella forma, con l’utilizzo di una terminologia settoriale pienamente conforme all’ambito tecnico di pertinenza. Inoltre, la documentazione tecnica è necessaria quando ci si deve adeguare agli standard locali e internazionali. Quando ci si occupa di traduzioni professionali, può capitare di avere a che fare con traduzioni di manuali e libretti d’istruzioni.

Scaricare manuali di istruzioni e guide tecniche in italiano gratis

La guida, personabilizzabile, ti fornisce indicazioni su cosa inserire in ogni specifica sezione e su come farlo per rispettare le vigenti normative e le direttive aziendali sulla documentazione  tecnica. Lo abbiamo creato consapevoli dell’importanza di una gestione ottimale della manualistica tecnica. La produzione della tua documentazione tecnica diventa un iter organizzato e sempre coordinato.

I nostri clienti sono i nostri migliori testimonial

Questo non solo contribuisce a preservare un’immagine di marca positiva, ma consolida anche la fiducia instaurata con i clienti, fornendo loro informazioni chiare e affidabili su come utilizzare i prodotti o i servizi offerti. È fondamentale dunque affidare progetti di questo tipo a un’agenzia di traduzioni che garantisca traduzioni professionali e una revisione linguistica accurata, così da adeguare i manuali alla normativa di destinazione.  https://telegra.ph/Blog-dei-Traduttori-Professionisti-LArte-della-Traduzione-03-18 Le traduzioni tecniche multilingua corrispondono a un adattamento totale che, oltre al significato, deve essere applicato anche al significante. In base ai differenti alfabeti, ad esempio, possono cambiare i caratteri, la direzione del testo, l’accentazione e, in generale, l’estensione linguistica, con spazi grafici più o meno ampliati da una lingua all’altra.

  • Il processo di traduzione prevede l’utilizzo dei file nel loro formato originale e successiva elaborazione grafica, impaginazione e digitalizzazione dei contenuti in qualsiasi lingua.
  • Crea materiali di marketing che abbiano un impatto sui tuoi clienti internazionali traducendo le tue brochure, i tuoi casi di studio, il tuo sito Web, ecc.
  • L'obiettivo è creare o avere a disposizione uno speciale glossario di termini ricorrenti e applicarli in modo coerente nel testo. https://posteezy.com/traduttore-pdf-online-traduci-gratis-i-pdf-qualsiasi-lingua-0
  • Espresso Translations offre servizi di traduzione in oltre 150 lingue puntando sempre alla massima qualità.
  • Non da ultimo, tradurre correttamente dichiarazioni di conformità, avvisi e avvertenze per la sicurezza, e dunque rendere il testo chiaro e di immediata comprensione, contribuisce a limitare la responsabilità aziendale nel caso di contestazioni derivanti da un errato utilizzo dei prodotti.
Quali servizi di traduzione offrite per manuali di istruzioni tecniche?

Oggi la figura del traduttore è molto rivalutata rispetto al passato, ponendo l’attenzione sul ruolo di veri e propri “mediatori” che i nostri traduttori svolgono in ambito culturale. La Direttiva Macchine specifica inoltre le modalità di redazione delle istruzioni del prodotto. Alcuni termini non possono essere tradotti – non hanno analoghi in russo e il traduttore deve trovare un significato vicino o “ricalcare” il termine o usare la tecnica della traslitterazione. I manuali tecnici sono spesso ricchi di termini tecnici e settoriali altamente specializzati. In questo contesto, l’importanza di affidarsi a traduttori tecnici professionisti diventa evidente. Questi linguisti esperti hanno una profonda familiarità con la terminologia specifica del settore, il che significa che sono in grado di tradurre in modo accurato ed efficace, preservando l’integrità del testo originale. La loro competenza garantisce che il messaggio tecnico venga comunicato con precisione, contribuendo al successo dell’azienda sul mercato internazionale. Il libretto di istruzioni è un documento scritto che accompagna il prodotto e contiene informazioni importanti su come utilizzarlo. Per garantire una traduzione accurata del libretto di istruzioni, è importante affidarsi a un traduttore professionista che sia esperto nella traduzione di documenti tecnici. Per più di un quarto di secolo, Future Trans è stata una forza pionieristica nel settore della traduzione e della localizzazione, adottando continuamente tecnologie all'avanguardia per sostenere il nostro costante impegno verso l'eccellenza. Vengono archiviati i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello Studio ATI. Proponiamo un’offerta dopo aver analizzato tutte le caratteristiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le richieste del cliente. Studio Ati offre una valutazione accurata, formulando un preventivo su misura e in linea con le caratteristiche del progetto, con l’impiego di risorse e con le esigenze dei clienti. Proprio per questo, il traduttore deve avere una visione di ampio respiro, che consenta di inserire le nozioni tecniche in un contesto discorsivo fluido e ben leggibile. Chi si occupa diaeronautica, ad esempio, utilizza come lingua primaria l’inglese; chi lavoranel settore non avrà quindi difficoltà di comprensione nel leggere manualid’uso solo in lingua inglese. Oltre che al classico manuale di istruzioni per i propri clienti, WAY è la soluzione ideale per creare manuali di manutenzione di macchinari industriali e guide sulle procedure interne alla propria azienda. Per i progettisti esso fornisce una guida alla scelta tra gli approcci disponibili per la specifica esigenza progettuale, mediante l’identificazione delle procedure previste dalla normativa vigente e dei metodi di calcolo che possono essere utilizzati in ogni fase della progettazione. I manuali tecnici sono documentazioni composte da testi didattici destinati a mostrare agli utenti/utilizzatori di prodotti lo scopo di un dispositivo, ad esempio, e come gestirlo in modo appropriato.